Inglese

Fotografia per hotel

La fotografia per hotel presenta la struttura ricettiva al mondo, in modo che possa essere apprezzata nelle sue particolarità, bellezza e unicità.

“Un albergo deve essere raccontato: dalle foto, che all‘immagine chiara del prodotto, affiancano suggestioni e aumentano le probabilità di occupazione”.

Quale scopo ha la fotografia per Hotel?

“Un servizio fotografico ad hoc valorizza l’hotel come un abito su misura.”.

Un esperto in fotografia per hotel garantisce risultati superiori rispetto a un fotografo non specializzato. Un albergo è un’impresa molto complessa, che offre servizi variegati: ogni reparto ha aspetti unici che possono essere evidenziati con le foto per ottimizzare le vendite.

Uno shooting non è efficace se le foto risultano artificiali e perciò non veritiere e, ugualmente, se le foto non sono sufficientemente accattivanti per attrarre il cliente.

Il successo di un servizio è dimostrato da un ospite che, quando arriva in hotel, commenta: “abbiamo scelto questo albergo per le fotografie e lo abbiamo trovato come ce lo siamo immaginati”.

“Un buon servizio fotografico di hotel aumenta la fiducia del cliente”.

Un buon servizio fotografico è il primo elemento che comunica efficacemente con il cliente. Grazie a questo strumento, il visitatore comprende immediatamente che la proprietà o la direzione hanno a cuore il funzionamento ottimale della loro struttura. Il cliente percepisce che avrà in quell’hotel un’esperienza positiva.
Uno storytelling di immagini fotografiche professionali ci lascia immaginare che il letto sarà ben fatto, che la colazione sarà gustosa e che il personale sarà cortese, competente e professionale.

Quali sono i benefici che un gestore di hotel può trarre da un servizio fotografico?

“Ho esperienza di clienti che, grazie a un buon servizio fotografico della loro struttura ricettiva, hanno riportato un incremento del fatturato anche superiore al 40%”.

Un efficace servizio fotografico per hotel è uno strumento di sales & marketing sempre vincente, estremamente importante anche nel caso di alberghi in apertura, perché permette da subito una buona occupazione delle camere. I benefici di immagine ed economici di questo strumento sono importanti, reali e concreti.

“Ho effettuato un servizio fotografico in preapertura in un casale in Toscana. Già il giorno dell’inaugurazione metà dell’albergo era pieno. Un ospite ha detto al direttore: «sono venuto perché le foto erano belle, anche se ero inizialmente incerto perché non avevate nessuna reputazione online». Questo significa avere centrato l’obiettivo: un buon servizio fotografico di hotel può vincere le resistenze del cliente anche in caso di mancanza di storico”.

Il valore di una comunicazione ad hoc attraverso la fotografia

“Credo molto nello storytelling fotografico: la lettura per immagini permette di identificare in modo immediato le varie tipologie di hotel e i rispettivi servizi”.

Ci sono numerose tipologie di alberghi: strettamente business nei centri urbani, leisure in campagna o nei borghi, strutture ricettive nelle città d’arte, resort, alberghi montani, di riviera, termali o incentrati sul congressuale… Ci sono hotel a conduzione familiare o di catena: ogni tipologia di hotel offre prodotti specifici che vanno valorizzati ad hoc.

Uno shooting “tailor made” per ottimizzare il ranking

“Non è possibile improvvisarsi fotografi di hotel. Per far fruttare al meglio ciò che si sta fotografando è indispensabile conoscere i canali di distribuzione delle immagini e le rispettive esigenze tecniche”

Per ottimizzare l’efficacia del servizio fotografico e i suoi costi è indispensabile che il fotografo di hotel conosca molto bene i vari reparti dell’albergo e i prodotti da questi offerti. Deve inoltre avere un’ottima conoscenza dei canali di distribuzione delle foto per ottimizzare il ranking delle immagini in base alla loro destinazione. Il sito web, gli OTA (online travel agency) e le piattaforme social hanno parametri diversi: per esempio Booking richiede numerose immagini descrittive della stessa camera, mentre Instagram prevede l’utilizzo di foto più emozionali quasi quadrate.

La sinergia con l’albergatore è fondamentale

Il servizio fotografico è frutto della relazione di collaborazione, ascolto e comprensione che si instaura con la direzione o con la proprietà dell’hotel, in base alle specifiche strategie del sales & marketing. Con il cliente cerco di instaurare un rapporto d’interscambio, di arricchimento reciproco, finalizzato alla presentazione ottimale della struttura.

Se desideri ulteriori informazioni non esistare a contattarmi. Puoi scrivermi una email info@hotelphotography.it oppure contattarmi direttamente al (+39) 348 41 030 41.

Fotografia per hotelFotografia per hotelFotografia per hotelFotografia per hotel