Inglese

Fotografare gli esterni di un Hotel

“Per fotografare gli esterni di un Hotel è estremamente importante il bilanciamento del colore, soprattutto riguardo alle tonalità di verde”.

Shooting del volume architettonico

“Occorre creare un’immagine fotografica che non ha età”.

In quale fase della giornata è ideale ritrarre l’edificio, ovvero il volume architettonico? La luce è migliore al mattino, al pomeriggio o al tramonto? Si fotografa con la luce che esalta al massimo l’edificio; a volte sia di giorno che in notturna.
Nello scatto bisogna fare attenzione ad aspetti importanti, tutto va programmato con anticipo. Per esempio è bene evitare di includere nello scatto soggetti che in pochi anni diventano obsoleti, come automobili, che risultano velocemente superate nel modello.

Il lavoro di post produzione è particolarmente importante per gli esterni. Spesso, per esempio, vengono snellite le immagini eliminando con fotoritocco dettagli o sfondi.
Le mie fotografie sono realizzate in digitale ad alta risoluzione con Canon, i miei obiettivi spaziano dal 12 al 400 mm. Scatto sempre in prima persona utilizzando cavalletti e stativi Manfrotto, raramente a mano libera. Come illuminotecnica uso flash Profoto per illuminazione ausiliare. Utilizzo piattaforme Apple per la gestione dei software.

Fotografare una piscina

“La buona riuscita di un’immagine non può mai prescindere dall’aspetto culturale: per esempio un ospite nord-europeo non avrà piacere di rilassarsi a 30 cm da un altro ospite dell’hotel”.

Anche le foto degli esterni vanno curate nei loro allestimenti. L’ora del giorno va scelta attentamente non solo per la luce migliore ma anche per non interferire con l’operatività della struttura e quindi il benessere degli ospiti.
Negli scatti delle piscine è efficace la tendenza a svuotare gli spazi, si possono togliere anche metà dei lettini, ma è importante bilanciare bene in base alla tipologia di albergo: se si tratta di un relais con quattro camere è giusto inserire tutti quelli a disposizione, se stiamo fotografando un grande resort è preferibile non includerli tutti per non dare un’idea di affollamento.

Se desideri ulteriori informazioni non esistare a contattarmi. Puoi scrivermi una email info@hotelphotography.it oppure contattarmi direttamente al (+39) 348 41 030 41.

fotografia di esternifotografia di esternifotografia di esternifotografia di esterni